• img-book

    Kawakami Hiromi

PROMO
ISBN-: 9788865643709

Dolcemente soffocante

di: Kawakami Hiromi

Dall’autrice de La cartella del professore e Le donne del signor Nakano, una raccolta di opere fresche e violente che raffigurano i misteri del sesso e della libido.

15.00

Quantità:
Autore
avatar-author
Kawakami Hiromi nasce a Tokyo nel 1958. Dopo la laurea in scienze presso l’università femminile Ochanomizu è stata assunta come insegnante di scuola media e liceo ma, in seguito al matrimonio, ha lasciato l’attività lavorativa per seguire il marito nei suoi trasferimenti. Ha debuttato nel 1994 con la raccolta Kamisama (Dio), che ha vinto il premio Pascal per scrittori esordienti di racconti; la sua carriera è decollata due anni più tardi, quando si è aggiudicata il prestigioso premio Akutagawa con Hebi o fumu (Calpestare un serpente). Negli anni Duemila ha collezionato numerosi successi letterari e le sue opere principali sono state tradotte in inglese, francese, tedesco e castigliano. Tra le sue opere tradotte in italiano: La cartella del professore (che ha ispirato un manga di Taniguchi Jirō), Le donne del signor Nakano e I dieci amori di Nishino. Nella sua scrittura trovano spazio le interazioni quotidiane e lo spettro di emozioni a esse collegate, che non di rado si aprono a suggestioni vicine al realismo magico.
Libri di Kawakami Hiromi
Dettagli

traduzione dal giapponese di Stefano Romagnoli

L’infanzia e l’adolescenza, gli anni della giovinezza e dell’età adulta fino a quelli della vecchiaia. Con un rimando ai quattro elementi che costituiscono il mondo, i racconti che compongono questa raccolta ritraggono donne in momenti diversi del loro ciclo vitale e affrontano alcuni dei temi cruciali dell’esistenza umana: il Sé, l’amicizia, la sessualità, la maternità, la morte. Così aqua descrive il percorso di una bambina dall’infanzia alla pubertà, terra affronta il tema dell’amore e dell’elaborazione del lutto. aer è il racconto di una gestazione e di una nascita attraverso il monologo interiore della madre con l’essere che ha dato alla luce. Ignis è la storia di una relazione tra la protagonista e l’uomo con cui ha vissuto per trent’anni, in cui riecheggia un classico della letteratura premoderna, I racconti di Ise.
Permeati da un senso di realtà aperta al mistero – e che, forse impropriamente, viene talvolta definito “realismo magico” – i quattro racconti trovano una sintesi nel quinto ed ultimo, intitolato mundus. Qui il fantastico irrompe nella realtà come un’inondazione, portando con sé l’essere che accompagna e indirizza la vita della voce narrante: qualcosa di liscio, caldo, e dolcemente soffocante.

 

«Kawakami Hiromi non descrive atti d’amore. Disegna linee e punti, come accarezzando amorevolmente quel ‘sentimento’ senza colore né forma che si agita nel fondo dell’animo, senza allontanarsi dalla solitudine che accompagna le persone comuni.» Ikeda Sumiko (poetessa) sul quotidiano Nikkei Shinbun

“Dolcemente soffocante”

Ancora nessuna recensione