Autore
avatar-author
Zhang Yueran (张悦然) è nata nel 1982 nella città di Jinan, nella provincia dello Shandong. Ha iniziato a scrivere all’età di 14 anni e, come studentessa del liceo, ha vinto il primo premio nel concorso nazionale di composizione di nuovi concetti. Dopo aver studiato inglese e giurisprudenza alla Shandong University, ha conseguito una laurea in informatica presso la National University di Singapore. Zhang Yueran è tra i giovani scrittori più influenti della Cina. Ha pubblicato due raccolte di racconti: 葵花走失在 1890 (Kuihua zoushi zai 1890) Girasole perso nel 1890 (2003), 十爱 (Shi ai) Dieci sembianze dell’amore (2004) e tre romanzi: 樱桃之远 (Yingtao zhi yuan) La distanza dei ciliegi (2004), 水仙已乘鲤鱼去 (Shuixian yi cheng liyu qu) Il narciso è andato via sul dorso di una carpa (2005) e 誓 鸟 (Shi niao) L’uccello della promessa (2006), 茧 (Jian) Il bozzolo (2016). Altri suoi riconoscimenti includono il Chinese Talent Promising New Talent Award (2005), lo Spring Literature Prize (2006) e il Premio per la letteratura popolare MAO-TAI Cup (2008). Nel 2012, è stata nominata dalla rivista «Unitas» come una delle 20 migliori scrittrici under 40. Dal 2008 è caporedattore di «Newriting» e ha conseguito un dottorato in letteratura cinese antica presso la Renmin University.
Libri di Zhang Yueran
Dettagli

traduzione dal cinese di Stefania Stafutti

Una sposa è perseguitata dall’amante morto nel giorno del suo matrimonio. L’atto di tradimento di uno studioso medievale fa uccidere sua moglie. Un personaggio fiabesco incontra la sua prima ragazza a distanza di molti anni. Al contempo affascinante e agghiacciante, questa antologia di racconti dell’influente giovane scrittrice
cinese Zhang Yueran offre uno sguardo molto peculiare sugli affari di cuore.

Zhang Yueran è un’autrice di grande freschezza e originalità con uno stile forte che si allontana dalla narrativa convenzionale. In Dieci sembianze dell’amore dimostra la sua abilità nell’arte del racconto, creando storie e personaggi precisi e avvincenti, atmosfere oniriche o apparentemente folli che guardano ai sentimenti quotidiani spesso messi a tacere nel mondo reale.

«Credo che l’amore non possa essere facilmente classificato. A mio avviso, possiamo forse solo dire che l’amore è “profondo” o “superficiale”. Questo è il mio standard per misurare l’amore: ci sono vari tipi di amore, come l’affetto fraterno, l’amicizia e l’amore tra due generazioni… ma sono sempre mescolati insieme. L’unica differenza si trova nella profondità dell’amore». Zhang Yueran