• img-book

    Carrión Jorge

PROMO
ISBN-: 9788865640265

I morti

di: Carrión Jorge

La serie di fiction scientifica I morti è ambientata a New York, nel 1995 la prima stagione e nel 2015 la seconda. La gente si materializza, nascendo a qualsiasi età senza distinzione

7.00

Quantità:
Autore
avatar-author
È nato a Tarragona (Spagna) nel 1976. Insegna letteratura contemporanea e scrittura creativa all'Università Pompeu Fabra. Collabora come critico culturale in diverse pubblicazioni spagnole e ispanoamericane. Fa parte del movimento letterario Afterpop, chiamato anche Generación Nocilla.
Libri di Carrión Jorge
Dettagli

traduzione dallo spagnolo di Roberta Bovaia

La serie di fiction scientifica I morti è ambientata a New York, nel 1995 la prima stagione e nel 2015 la seconda. La gente si materializza, nascendo a qualsiasi età senza distinzione di sesso. I nati, detti i Nuovi, sono marcati da inspiegabili cicatrici e oggetti di violenza e discriminazione. I Nuovi appaiono all’improvviso e di solito sono ricevuti da skinhead che compiono un rituale battesimo, picchiandoli con bastoni e, se si tratta di una donna, la stuprano. In questo mondo violento, ci sono problemi di identità e ricordi. I Nuovi non conservano alcuna memoria del proprio passato, al quale possono risalire solo attraverso la consultazione di indovini. Intorno a loro si affollano teppisti violenti, persone caritatevoli, probabili compagni della vita precedente, in un crescendo mozzafiato. Uno dei Nuovi è Gaff. Quando scopre che è già “nato” per la seconda volta, sospetta che qualcosa di terribile è accaduto nella sua vita passata. Le sue indagini lo portano alla spietata Nadia, che elimina i suoi nemici con l’aiuto di Bruce. Ma questi ha perso il senso della misura… Le comunità stanno scomparendo a causa di una pandemia generata da un processo chiamato Brain Gate. Gaff sarà immerso in una spirale di menzogne, violenza e sesso, e circondato da personaggi di ogni tipo, mafiosi, agenti della CIA e il presidente degli Stati Uniti, Hillary Clinton, Roy Batty di Blade Runner, Tony Soprano di I Soprano, tra gli altri, che in un batter d’occhio, spariranno senza lasciare traccia.
Secondo la definizione stessa dell’autore, si tratta di “un’opera audiovisiva in formato narrativo”, in cui si alternano fiction e saggistica. I morti ci riporta agli ambienti oscuri di serie televisive diventate famose negli ultimi anni, come Lost o The Wire, in cui si muovono però personaggi di antica memoria, come il protagonista di Blade Runner o, addirittura, una rivisitata Lady Macbeth.

«Scritto in un linguaggio conciso combinando elementi letterari e cinematografici, questa storia abilmente costruita – con elementi di thriller, cyberpunk e un scenario apocalittico – è molto intrigante. I morti può essere visto come un videogame o letto come un oggetto letterario complesso e articolato, ma protendo per quest’ultimo». Juan Goytisolo

“I morti”

Ancora nessuna recensione