-
Sumii Sue
Il fiume senza ponti
di: Sumii Sueun grande romanzo sul Giappone, dove un gruppo di minoranza, i burakumin, erano considerati
€10.50
Esaurito
traduzione dal giapponese di Antonietta Pastore
Koji è un bambino di un villaggio eta (paragonabili agli ‘intoccabili’ indiani) della regione di Nara. La sua famiglia è formata dal fratello maggiore, dalla madre e dalla nonna. Il padre è morto in battaglia nel corso della guerra russo-giapponese. Koji, nonostante la severità delle condizioni di vita e la violenza della discriminazione che subisce a scuola da parte dei compagni di altri villaggi e dei maestri stessi, si distingue per l’intelligenza vivace e la serietà. Fin da piccolo capisce la stupidità dell’educazione impartitagli a scuola, un’educazione che riflette – e che a sua volta nutre – il militarismo montante, esalta la figura dell’imperatore posto al vertice della scala sociale, e implicitamente relega all’ultimo gradino i fuori casta come Koji.
Il fiume senza ponti, per la vivida descrizione dei personaggi, della vita quotidiana nella comunità rurale e del contesto storico-sociale, è uno splendido romanzo di alto valore letterario e sociale.
«Questo romanzo è uno straordinario esempio di scrittura che parla contemporaneamente alla mente e al cuore. Si tratta di un libro che non si può facilmente mettere giù, e non si può dimenticare». Van C. Gessel, editore e curatore di The Showa Anthology