-
Abe Kōbō
Il quaderno canguro
di: Abe KōbōDa uno dei più grandi scrittori giapponesi
€12.90
traduzione dal giapponese di Gianluca Coci
Un comune impiegato si risveglia una mattina con le gambe ricoperte da germogli di ravanello giapponese, il daikon. In preda al panico, si rivolge a una clinica dermatologica, dove viene operato d’urgenza da una misteriosa equipe medica. Mentre è ancora sotto anestesia, decidono di trasferirlo in un limbo al confine tra i due mondi… Il malcapitato protagonista inizia così il suo incredibile viaggio nel sottosuolo, a bordo di un avveniristico lettino d’ospedale in grado di essere mosso dalla forza del pensiero. Presto giungerà sulle rive del Sanzu, il fiume dell’inferno buddhista, in un mondo popolato da personaggi enigmatici e grotteschi dove risuonano le note di inni sacri e di brani dei Pink Floyd: la sexy infermiera Libellula, il giovane americano esperto di arti marziali Hammer the Killer, il circo dei demoni bambini, i custodi delle terme della Valle Infernale e molti altri. Cercando di risolvere il mistero di cui è vittima, il protagonista lotta per la salvezza, sospeso tra la vita e la morte.
«Un viaggio surreale, un’interpretazione scura al confine tra la vita e la morte, fantasiosa, diversa da qualsiasi cosa che uno abbia letto». Tim Lepczyk
“Abe Kōbō è spesso paragonato a Kafka. Dalla prima frase del romanzo, i lettori saranno coinvolti nella pazza dinamica degli strani eventi vissuti dal narratore senza nome, un uomo che sfreccia follemente verso la morte in un letto d’ospedale dopo che, una mattina, scopre che dei ravanelli spuntano dalle sue gambe. Un viaggio allucinante tra medici determinati a curare la malattia sbagliata, un’infermiera simil-Dracula che ama prendere il sangue dai suoi pazienti, un gruppo di orfani che cantano, e Mister Hammer Killer, uno studioso americano che fa ricerche sulla morte accidentale. A volte divertente, satirico, triste e orribile, questa novella elegantemente tradotta ci dice di più (forse) di ciò che vogliamo sapere sulla natura imprevedibile della vita”. Library Journal Review
Recensioni:
internazionale_quaderno_10.02.2017
Anteprima: