-
Kawabata Yasunari
L’adolescente
di: Kawabata Yasunariun racconto inedito del primo scrittore giapponese insignito del Premio Nobel per la Letteratura nel 1968
€13.00
traduzione dal giapponese di Daniele Durante
L’ambivalente oggetto del desiderio: un RACCONTO INEDITO del primo scrittore giapponese insignito del Premio Nobel per la Letteratura nel 1968. L’opera si intitola Shōnen, 1948-1949; la traduzione è stata condotta sull’originale giapponese.
In L’adolescente, Kawabata Yasunari narra l’amore giovanile che lega Miyamoto Yasunari, l’io narrante, a un compagno di nome Kiyono al tempo in cui frequentavano la scuola. Miyamoto è diventato un romanziere che sta per compiere cinquant’anni e si occupa della pubblicazione celebrativa della raccolta completa dei suoi scritti. Curarne la redazione lo spinge a tornare sui suoi manoscritti, in un’operazione che lo porta a ritroso nel tempo sino ad arrivare al diario tenuto durante la giovinezza, alla corrispondenza con l’amico e alle prime opere di scrittura creativa, composte successivamente quando frequentava l’università. Una larga parte di questo materiale parla di Kiyono, dunque lo rielabora per comporre un racconto su di lui costituito da un patchwork di riferimenti testuali, un collage formato da brani trascritti direttamente dalle opere e dalle lettere di gioventù alle quali si alternano le riflessioni sviluppate dall’autore cinquantenne nel presente della narrazione.
Sotto numerosi aspetti, il protagonista potrebbe sembrare l’alter ego di Kawabata Yasunari: il personaggio si chiama Miyamoto Yasunari, per cui condivide con il suo creatore lo stesso nome; afferma di essere nato nel 1899 e che nel 1948, cinquantenne secondo il computo dell’età allora in uso, viene incaricato di curare la sua raccolta completa e nello stesso tempo scrive e pubblica L’adolescente, e in effetti Kawabata nasce anch’egli nel 1899, nel 1948 compie cinquant’anni, si occupa della sua raccolta e dà alle stampe Shōnen (L’adolescente); inoltre, Miyamoto si attribuisce alcune delle opere scritte nella realtà da Kawabata, in particolare La danzatrice di Izu. La critica tuttavia non è unanime nel considerare L’adolescente come una autobiografia dell’autore.
Ancora nessuna recensione