• img-book

    Hayashi Mariko

PROMO
ISBN-: 9788865643372

L’ultimo volo per Tokyo

di: Hayashi Mariko

le nuove donne degli anni Ottanta tra carriera e vita privata

15.00

Quantità:
Autore
avatar-author
Hayashi Mariko nasce in Giappone a Yamanashi nel 1954. Dopo una laurea in Letteratura e Arte alla Nihon University, lavora alcuni anni come copywriter e debutta nel 1982 con il saggio Runrun o katte o uchi ni kaerō (Compriamo la felicità e torniamo a casa), da subito un bestseller. Al giorno d’oggi ricopre un ruolo di primo piano nel panorama letterario nipponico, con più di centocinquanta tra romanzi, racconti e saggi che hanno ispirato un gran numero di serie televisive e film. L’ultimo volo per Tokyo (Saishūbin ni maniaeba) conquista il novantaquattresimo premio Naoki nel 1985. Nel 2011 è stata decorata con la Legion d’onore della Repubblica Francese, mentre nel 2018 ha ricevuto la Medaglia d’onore con il nastro viola da parte del governo giapponese per essersi distinta in ambito letterario. Le sue opere sono annoverate in una cornice post-femminista, e tra le sue tematiche più ricorrenti vi sono le battaglie che le donne si trovano ad affrontare nella quotidianità.
Libri di Hayashi Mariko
Dettagli

traduzione dal giapponese di Anna Specchio

Viaggiano per lavoro, frequentano hotel e ristoranti di lusso, sorseggiano vini costosi e raffinati. Talvolta si sentono insicure, altre ancora sono gelose e orgogliose. Ma sono tenaci e caparbie: sono le donne del Giappone dei primi anni Ottanta, donne capaci e di successo, ma che sembrano in qualche modo non riuscire a conciliare la carriera
con la vita privata. Cinque racconti su donne che lottano, che non smettono di sognare, investite da raffiche di sentimenti contrastanti che esprimono in maniera lucida e trasparente. In L’ultimo volo per Tokyo, che dà il titolo alla raccolta, Midori è un’artista floreale di successo nel mondo dei mass-media. In occasione di una trasferta a Sapporo pensa di incontrare l’ex fidanzato per mostrargli quella che è diventata: una donna in carriera sicura di sé e indipendente. Ha solo il tragitto in taxi dal ristorante dove hanno cenato all’aeroporto per dimostrarglielo: ci riuscirà o si lascerà tentare dalle sue avances? Anche la protagonista di Vino è una giovane donna in trasferta. La sua carriera la porta all’estero, dove acquista una bottiglia di vino pregiato francese per poterla regalare al suo ritorno in patria, secondo l’uso giapponese di omaggiare i conoscenti con prodotti locali del luogo in cui si trascorrere un periodo Alla fine del racconto, però, sente che nessuno merita un regalo tanto di pregio, forse neanche lei stessa. Fino a Kyōto è la storia della trentenne Kuniko, una editor freelance che durante un viaggio di lavoro nell’antica capitale incontra il collega Kusama Takashi, più giovane di un anno: un incontro fatale, poiché Kuniko rimane immediatamente attratta dall’uomo.